ORMA GELATA
per corno di bassetto e quartetto d'archi / for basset horn and string quartet (2019)

dedicato a / dedicated to: Nicola Bulfone - Italy
EDIZIONI SZ SUGAR - MILANO
page 1, 2

La genealogia di Orma gelata è complessa. In origine esiste Erma per chitarra, scritto nel 2013. Successivamente il pezzo si amplia in Erma velata con l'aggiunta di un quartetto d'archi e con la parte chitarristica mantenuta intatta. Orma gelata tiene di quest'ultimo pezzo la parte del quartetto d'archi come base di lavoro (vi saranno tuttavia numerosissime deviazioni), ideando ex novo la parte del corno di bassetto.
Si tratta di un'operazione simile a moltissime altre effettuate anche in passato dai compositori, allo scopo non tanto di sfornare cinicamente musica senza sforzo (se condotto seriamente è un percorso che non fa necessariamente risparmiare tempo e fatica...) quanto di sondare ulteriori possibilità offerte dai materiali musicali (anche parziali, come in questo caso) utilizzati in altri lavori.
In questa occasione il brano, ad eccezione forse della zona conclusiva, assume caratteristiche radicalmente differenti rispetto ai predecessori: abbandonate le atmosfere tendenzialmente contemplative e fragili viste in precedenza si è ora in un panorama spesso aggressivo, energico. Gli archi non costituiscono un ambiente riverberante e soffuso come avveniva tendenzialmente in precedenza ma assumono caratteri più decisi.
Il titolo è ovviamente un piccolo gioco di parole che vuole sottolineare la derivazione dal brano precedente, assumendo comunque suggestioni immaginifiche autonome: la traccia di qualcosa che in passato abbia lasciato il proprio segno nel suo percorso, traccia che, seguendo l'evoluzione del brano si fa sempre meno vitale, congelandosi nelle gestualità quasi ferme delle ultime battute.


orma gelata






home